C’è chi impara sui libri usando la ragione.
C’è chi impara semplicemente seguendo il proprio intuito.
I libri, spesso colmi di inesattezze, possono bastare?
E l’intuizione, senza solida conoscenza, è efficace?
Distinguiamo l’intuito dall’istinto?
E la conoscenza dal dogma?
Ho letto libri pieni di errori grossolani.
Ho seguito proiezioni inconsce credendole intuizioni.
Ho sbagliato tanto, ho raso al suolo tutto.
E ricominciato da capo.
Molte volte.
Come capire quali nozioni sono corrette?
Come riconoscere intuizioni superiori?
A volte tornare all’origine è un enorme passo in avanti.
Come il fiume che, giunto al mare, facendosi nuvola ritorna alla fonte.
Se questo articolo ti è servito o ti ha emozionato, condividilo su facebook.
Un piccolo gesto può aiutare centinaia di altre persone.
Grazie di Cuore.
Leggi anche: i Trionfi e le allegorie dell’Anima