Se in una lettura la persona sta transitando da Papessa a Eremita, cosa sta accadendo? Spesso il novizio (ma non solo lui) fa difficoltà a interpretare le transizioni delle carte, i passaggi. Si tende a leggere una carta alla volta, e dopo unirle, più che vederne il fluido movimento. Ragioniamo assieme. Il consultante è passato... Continue Reading →
I Tarocchi sempliciotti
Anna osserva il piccolo eremita di carta appoggiato sul tavolo, Arcano IX. Solleva lo sguardo verso di me, espressione da sopracciglio alto e volto rosso. «Grazie al piffero, Andrea, questo lo sapevo già da me», mi dice. «Bene, sei nella direzione giusta allora!», ribatto con un sorriso. «Ma che me ne faccio di sta risposta?... Continue Reading →
Il grande mistero dei numeri romani nei tarocchi
Se prendi un mazzo di tarocchi marsigliesi da una parte ed un orologio a numeri romani dall'altra, ti accorgerai che alcuni numeri sono scritti in maniera diversa. Se nel quadrante dell'orologio il quattro è scritto IV, nei tarocchi di Marsiglia invece è scritto IIII, mentre il nove non è IX come ci si aspetterebbe ma... Continue Reading →
Giudizio, Papa, Papessa e altre carte con nomi fuorvianti
L'Arcano XX, Il Giudizio... dai, ammettilo, ti sta sulle balle questa carta, non mentire. Con il suo riferimento palesemente cristiano, il dito puntato di chi giudica dall'alto, non trasmette proprio simpatia. «Ma poi, in una lettura, come cacchio la devo interpretare che non mi viene mai in mente niente?» Ecco, se ti ritrovi in queste... Continue Reading →
Il matto, il sacco, il cane
Cosa c'entra un cane con la follia? Come mai nell'arcano del matto il personaggio ha un bastone con una sacca appesa? Oggi l'arcano noto come "Il Matto" lo associamo al classico giullare con bastone, sacca, un animale che lo segue, magari nei pressi di un gran bel dirupo. Questa rappresentazione ci arriva principalmente dai mazzi cosiddetti... Continue Reading →
Attenzione: i tarocchi non sono pucciosi e coccolosi alla frutta
Questa storia che i tarocchi debbano essere sempre allegri e pucciosi forse sta degenerando. Concordo sul fatto che un consulto debba essere funzionale e motivante per il consultante, ma questa moda new age alla "sole, cuore, amore" ad ogni costo dove ogni carta debba essere per forza splendente e luminosa sta un poco sfuggendo di... Continue Reading →
La Torre, questa carta ambigua e spaventosa!
Ciao mio caro folle vagabondo. Da molte persone La Torre viene vista come la carta più nefasta del mazzo. Se esce la Torre durante una lettura, molto spesso ho sentito raccontare in giro che sia segno di tragedie, catastrofi, indidenti o cose simili. Ovviamente questo è molto distante dalla realtà dei fatti e dal significato... Continue Reading →
La cruda verità dietro al significato delle carte dei Tarocchi
Di ogni carta esistono interpretazioni misteriose, poetiche, criptiche. Interpretazioni minuziose, antichissime, inquietanti. Interpretazioni fantasiose, raffinate, incantevoli. Interpretazioni che adorerai. Altre che ti faranno schifo. E poi, al di là di mistero, poeticità, bellezza, minuziosità, raffinatezza, astrusità, fantasia o incanto, esistono le interpretazioni che funzionano davvero. Segui quelle, sempre. Che ti piacciano o meno. Se... Continue Reading →
La Papessa, la povera incompresa
Eh sì, lo so, questa carta è sicuramente una delle più ostili per molti lettori. Spesso associata alla figura materna, tende a non piacerci per via della sua austerità e dogmatismo. Non è raro trovare in giro per la rete parole come rigore, fecondità, frigidità, donna austera, severità, intuito, madre. Diciamo che vedendola come donna... Continue Reading →
Il capolavoro del Diavolo
Il più bel trucco del Diavolo sta nel convincerci che non esiste. Charles Baudelaire Il Diavolo è sicuramente una delle carte più conosciute dei Tarocchi. Anche chi non ha mai visto un mazzo di trionfi in vita sua sa che tra le varie allegorie compare anche la carta del Diavolo. Eppure in merito al nostro... Continue Reading →
La Ruota ciecamente ruota
La Ruota, con la sua dea bendata, ci narra di una sorte cieca. Non guarda meriti o demeriti, eppure in ogni attimo può stravolgere tutto. Perdi il regno, stai regnando, avrai un regno, sarai un errante. Come la Ruota girerà non é nelle tue mani. Cogli l'attimo, unica cosa certa. Chissà se sia davvero cieca... Continue Reading →
Caro Eremita, tempus fugit!
Il caro e vecchio Eremita è sicuramente una delle lame dei tarocchi più conosciute e amate. Sarà per il suo aspetto solitario e indipendente, per la sua libertà senza costrizioni o forse per la saggezza che sembra emanare? Siamo abituati, data la grande diffusione dei Tarocchi di Marsiglia e Rider-Waite, a immaginare l'eremita con in... Continue Reading →
L’Appeso, il traditore e la virtù della Prudenza
Nei nostri amati Tarocchi paiono comparire le quattro Virtù Cardinali, ovvero Fortitudo, Temperantia, Iustitia, Prudentia. Se le prime trè virtù sono facilmente associabili alle arcani maggiori Forza, Temperanza e Giustizia, dove si trova la Prudenza? Ma prima di tutto, cosa si intende per prudenza? "Nella teologia cattolica, una delle quattro virtù cardinali, la virtù capace... Continue Reading →
Esercizio: arcana frase, arcana sensazione
«Leggere significa affrontare qualcosa che sta proprio cominciando a esistere.» Italo Calvino Una delle difficoltà principali quando si inizia a leggere i Tarocchi è interpretare più carte nel loro insieme. Quando apprendiamo i significati delle carte - che sia da un volume, dal libretto che troviamo insieme al mazzo oppure da spiegazioni trovate sul web... Continue Reading →
La Giustizia, ottieni quello che meriti
"Vinta giace la bontà, e la vergine Astrea, ultima degli dei, lascia la Terra madida di sangue." Ovidio Con una bilancia in una mano e la spada nell'altra, ci guarda dritti negli occhi. Ma chi è costei? Pare essere la dea Astrea, la vergine giustizia nata da Zeus. Incorruttibile punitrice dei torti, protettrice dei tribunali, venuta... Continue Reading →
L’Amovrevx, Ercole tra il Vizio e la Virtù
"Niente è più amabile della virtù, niente spinge di più a voler bene, se è vero che proprio per la loro virtù e moralità ci sono care, in un certo senso, anche persone che non abbiamo mai visto." Marco Tullio Cicerone Per alcuni cartomanti l'Arcano Maggiore numero VI è un bel dilemma. Carta conosciuta con... Continue Reading →
I famosissimi Arcani Maggiori dei Tarocchi
Ed eccoci finalmente ad incontrare alcuni dei pezzi di carta più discussi della storia: i signori Arcani Maggiori dei Tarocchi, anche noti come Trionfi. Questo articolo è solo un accenno a riguardo, la punta dell'iceberg Si potrebbero scrivere interi libri su ognuna delle singole carte, per cui questo articolo non vuole essere assolutamente esaustivo, anzi,... Continue Reading →