Mio caro folle vagabondo, lo premetto,la serie Fleabag è un libro di Moccia in confronto al cinismo di questo articolo, ti avverto.Se sei in vena di coccole, leccate di ego, sviolinate e speranza facile è meglio che cambi lettura. Bene, le mani avanti le ho messe, posso iniziare. Ero su Youtube. Cercavo spunto per qualche... Continue Reading →
I Tarocchi non servono a niente
Lo so, mio caro folle vagabondo, sono impazzito.Può darsi, chi lo sa. Forse sono solo stanco. Stanco dei consultanti che insistono sulle solite domande idiote.Stanco dei cartomanti che danno corda a sta balera degli orrori. Stanco di sta fiera di "Sole, Cuore, Amore e Luce". Tanfa di merda da due isolati di distanza.Stanco di ste... Continue Reading →
Sei empatico? Il segreto per proteggerti quando leggi i Tarocchi agli altri
Mio caro folle vagabondo,lo so, lo so, sei empatico e quando leggi i Tarocchi è un bel casino. «Andrea, guarda, non me lo dire!» Tiro a indovinare, vediamo... Dopo alcune letture di Tarocchi sei fresco come una rosa di plastica?Sei accompagnato da simpatici sintomi come mal di testa, tristezza, nervosismo o morsa allo stomaco?Godi di... Continue Reading →
I Narratori e i Traghettatori, i due sentieri della Cartomanzia
Mio caro folle vagabondo, la divinazione attraverso i Tarocchi non è una meta alla quale si giunge necessariamente tramite un unico sentiero: ne esistono almeno due. Ah, facciamo una dovuta premessa: con il termine "divinazione" attraverso i Tarocchi io intendo, in questo contesto, l'azione di consultare le carte, includendo sia la pratica della cartomanzia che... Continue Reading →
La lettura dei Tarocchi e l’Ordine Segreto
Mio caro folle vagabondo, oggi parliamo di cartomanzia, Tarocchi e dell'Ordine Segreto. Se stai pensando a Santo Graal, Massoneria, trame alla Dan Brown e complotti vari, sei fuori strada. A dir la verità, l'immagine che ho scelto per questo articolo è scelta apposta per depistarti. Niente sette segrete o culti misterici, dunque. «Andrea, ma allora... Continue Reading →
I Tarocchi, le allegorie e il cambiamento epocale
Ciao, mio caro folle vagabondo. Un impermeabile giallo, due trecce. A cosa ti fanno pensare?Come hai detto? Greta Thumberg?Be', risposta esatta. Proprio qui ti volevo. Sarà stato il titolo dell'articolo, che con il suo «cambiamento epocale» ti ha fatto involontariamente pensare al cambiamento climatico, oppure sarà stato il clima nordico dell'immagine che ti ha riportato... Continue Reading →
I Tarocchi sono soltanto uno strumento all’interno di un labirinto
Caro mio folle vagabondo, i Tarocchi sono soltanto uno strumento. Utilizzarli non fa di te necessariamente una persona migliore delle altre. Sei la stessa persona di prima, soltanto con in mano dei pezzi di carta disegnati. Il viandante è viandante poiché si mette in cammino, non perché si veste da eremita. Il solo fatto che... Continue Reading →
Attenzione: quando consulti le carte non stai solo leggendo, stai anche scrivendo
Mio caro folle vagabondo, oggi vorrei raccontarti di una cosa potente ma molto poco conosciuta. Mi è stata insegnata diverso tempo fa ma ci ho impiegato ben due anni a coglierla davvero, sono un po' tonto. Quando poi l'ho capita, questa cosa è stata una piccola gigante rivoluzione, non ho più guardato ai Tarocchi nello... Continue Reading →
Il libretto incluso nei Tarocchi è ottimo, se ti balla una sedia
Caro mio folle vagabondo, eh sì, io la penso proprio così, che il librettino incluso nei mazzi di Tarocchi serva solo se possiedi una sedia che ha una gamba gigia e ti serva quindi uno spessore da piazzarci sotto per renderla più stabilmente confortevole. No, non ho qualche sentimento particolare di risentimento verso i contenuti... Continue Reading →
Il grave errore di non cogliere le sfumature tra le carte
Mio caro folle vagabondo, oggi vorrei parlarti di una cosa che farà tutta la differenza del mondo nella tua interpretazione dei Tarocchi. Ci ho messo anni a capirne l'importanza, ma coglierla mi ha permesso una comprensione delle carte molto più profonda e chirurgica. Le mie letture sono diventate immensamente più accurate e precise da allora.... Continue Reading →
5 errori da evitare quando mi chiedi di interpretare la tua stesa di Tarocchi
Ciao mio caro folle vagabondo. «Ho fatto una stesa, mi sono uscite queste carte, tu come le interpreti?» Non è raro che io riceva richieste del genere. Solitamente la mia risposta, sufficientemente articolata, spiega i motivi del perché semplicemente io non possa fare un consulto in questo modo e ci tengo a spiegartene i motivi.... Continue Reading →
Anche nel gioco il matto è vuoto
Buongiorno mio caro folle vagabondo, oggi vorrei parlarti della carta del Matto in qualità di assenza attiva. Lo so, può sembrarti un pensiero altamente filosofico che trae i suoi spunti da chissà quale libro ermetico, e invece salta fuori dal libretto di istruzioni del gioco dei Tarocchi, proprio il gioco di carte in stile briscola,... Continue Reading →
La bilancia dell’orbo
Mio caro folle vagabondo, oggi vorrei raccontarti una storia, una storia ermersa dalle carte, una storia emersa da dentro. Ho estratto cinque trionfi, Torre, Giudizio, Eremita, Giustizia, Imperatore. Ciò che leggerai è ciò che ne è riaffiorato. Di getto, d'istinto, d'incanto. Spero che possa risuonarti dentro. «La sottile differenza tra essere e credere, in cui... Continue Reading →
Purificare i Tarocchi è davvero necessario?
Mio caro folle vagabondo, faccio una dovuta premessa. Questo articolo è decisamente provocatorio e starà sulle balle a più di qualcuno, per cui metto le mani avanti. Ciò che muove i miei articoli è da sempre il desiderio di spingerti a ragionare con la tua testa anziché il farti scimmiottare azioni meccaniche soltanto perché «si... Continue Reading →
[Esempio pratico] Da Amanti a Giudizio, decisioni al capolinea
Mio caro folle vagabondo, eccoci nuovamente insieme ad interpretare il passaggio tra due carte, in questo caso la transizione tra Gli Amanti e Il Giudizio. Se non hai ancora letto l'articolo Dalla Papessa all’Eremita, che dubbio! ti consiglio di farlo prima di procedere, per capire un poco il metodo di questo esercizio. Se vuoi approfondire... Continue Reading →
Il Giudizio, ambasciator non porta pena
Ciao mio folle vagabondo, oggi vorrei parlarti di una carta che spesso viene considerata ambigua o difficile da interpretare. Sto parlando dell'arcano XX, Il Giudizio. Vediamone alcuni tratti iconologici. Inizio con il precisarti che nei testi cinquecenteschi, come ad esempio il Sermones de Ludo, questo trionfo è spesso nominato Angelo, non Giudizio. In alcuni Tarocchi compare... Continue Reading →
Non mi sento un eremita
Non mi sento un eremita. Ho la possibilità di avere informazioni da ogni angolo del globo, parlare con i miei amici e parenti, leggere qualunque libro possieda o, in pochi gesti, ottenere qualunque libro sia attualmente in commercio. Posso ascoltare musica, guardare conferenze, spettacoli. Visitare, seppur senza corpo, i musei. Posso allenare il fisico. Posso... Continue Reading →
[Esempio pratico] Dal Papa al Bagatto, dai il buon esempio!
Molto bene, mio caro folle vagabondo. Rieccoci ad interpretare il passaggio tra due carte, in questo caso Il Papa e Il Bagatto. Se non hai ancora letto l'articolo Dalla Papessa all’Eremita, che dubbio! ti consiglio di farlo prima di procedere, per capire un poco il metodo di questo esercizio. Ho deciso di scrivere una serie... Continue Reading →
Il significato delle carte dei Tarocchi, da dove cominciare?
Caro mio folle vagabondo, in tanti mi avete scritto, via email o tramite la pagina facebook, chiedendomi da dove iniziare, quale libro o mazzo io potessi consigliare. Siccome iniziate ad essere in tanti a chiedermelo, ho deciso di fare un breve articolo con la risposta che offro solitamente. «Andrea, dove imparo il significato delle carte?»... Continue Reading →
Dalla Papessa all’Eremita, che dubbio!
Se in una lettura la persona sta transitando da Papessa a Eremita, cosa sta accadendo? Spesso il novizio (ma non solo lui) fa difficoltà a interpretare le transizioni delle carte, i passaggi. Si tende a leggere una carta alla volta, e dopo unirle, più che vederne il fluido movimento. Ragioniamo assieme. Il consultante è passato... Continue Reading →
I Tarocchi sempliciotti
Anna osserva il piccolo eremita di carta appoggiato sul tavolo, Arcano IX. Solleva lo sguardo verso di me, espressione da sopracciglio alto e volto rosso. «Grazie al piffero, Andrea, questo lo sapevo già da me», mi dice. «Bene, sei nella direzione giusta allora!», ribatto con un sorriso. «Ma che me ne faccio di sta risposta?... Continue Reading →
Scetticismo, Magia e Felicità
Riflettevo. Lo scettico, per partito preso, attacca qualsivoglia credenza che non appoggi su solide basi scientifiche e dati verificabili. I tarocchi, ovviamente, rientrano a pieno titolo nel calderone che lui adibisce alla ciarlataneria e all'ignoranza popolare. Dall'altro lato, agli antipodi dello scetticismo, c'è chi invece crede alla qualunque, prestando il fianco alle frodi più disparate.... Continue Reading →
Smettila di fare ai tarocchi domande poco smart!
«Andrea, stai per caso cercando di dirmi di non fare domande idiote?» Nonostante sia un utile consiglio, no, non è questo che intendo con domande smart. S.M.A.R.T. è un acronimo per definire come un obiettivo dovrebbe essere, ovvero Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante, Temporizzato. Sebbene questa struttura derivi dal mondo del coaching e delle risorse umane,... Continue Reading →
I tarocchi tra Ragione e Sentimento
Caro mio folle vagabondo, vorrei parlarti di Ragione e Sentimento, come il titolo di uno dei più famosi romanzi di Jane Austen. Il tarocco, con le sue immagini allegoriche ed archetipiche, invitandoci a giocare con l'immaginazione, con intuizioni degne del linguaggio proprio del sogno, è vittima della convinzione che la ragione sia nemica, che studio... Continue Reading →
Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro – Parte 6 di 6
Leggi prima → Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro - Parte 5 di 6 Come selezionare i mazzi di carte «Andrea, fin qui mi hai parlato di corsi e libri, ma come faccio invece a scegliere i mazzi di Tarocchi?» In modo molto simile a quanto fatto per corsi e libri, i... Continue Reading →
Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro – Parte 5 di 6
Leggi prima → Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro - Parte 4 di 6 L’amico specialista «La creatura vivente più debole, col concentrare i suoi sforzi su un singolo oggetto, può riuscire in qualcosa; laddove la più forte, col disperdere i propri su molte cose, può non realizzare nulla.» Thomas Carlyle «Un... Continue Reading →
Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro – Parte 4 di 6
Leggi prima → Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro - Parte 3 di 6 L’amico investigatore «Il discorso falso trae le mosse da una falsa premessa.» Aristotele «Sono proprio le soluzioni più semplici quelle che in genere vengono trascurate.» Arthur Conan Doyle Hai presente quei film polizieschi dove, durante un interrogatorio, il... Continue Reading →
Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro – Parte 3 di 6
Leggi prima → Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro - Parte 2 di 6 L'amico storico «Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede.» Hermann Hesse «Se un milione di persone crede ad una cosa idiota, la cosa non cessa di essere idiota.» Anatole France Sai quell’amico sapiente, erudito, che... Continue Reading →
Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro – Parte 2 di 6
Leggi prima → Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro - Parte 1 di 6 L'amico pratico «È un errore enorme teorizzare a vuoto. Senza accorgersene, si comincia a deformare i fatti per adattarli alle teorie, anziché il viceversa.» Arthur Conan Doyle «Efficienza significa fare le cose nel modo giusto. Efficacia significa fare... Continue Reading →
Tarocchi: scegliere cosa studiare senza buttare tempo e denaro – Parte 1 di 6
Mio caro folle vagabondo, se stai cercando di imparare a leggere i tarocchi sono quasi certo che una domanda ti sarà passata per la mente. «Andrea, ma come cacchio faccio ad imparare a leggere i tarocchi senza dilapidare una fortuna o senza impiegarci due vite e mezzo?» Probabilmente proseguiresti con: «Diamine, in giro trovo centinaia... Continue Reading →