Buongiorno mio caro folle vagabondo, oggi vorrei parlarti della carta del Matto in qualità di assenza attiva. Lo so, può sembrarti un pensiero altamente filosofico che trae i suoi spunti da chissà quale libro ermetico, e invece salta fuori dal libretto di istruzioni del gioco dei Tarocchi, proprio il gioco di carte in stile briscola,... Continue Reading →
La bilancia dell’orbo
Mio caro folle vagabondo, oggi vorrei raccontarti una storia, una storia ermersa dalle carte, una storia emersa da dentro. Ho estratto cinque trionfi, Torre, Giudizio, Eremita, Giustizia, Imperatore. Ciò che leggerai è ciò che ne è riaffiorato. Di getto, d'istinto, d'incanto. Spero che possa risuonarti dentro. «La sottile differenza tra essere e credere, in cui... Continue Reading →
Il significato delle carte dei Tarocchi, da dove cominciare?
Caro mio folle vagabondo, in tanti mi avete scritto, via email o tramite la pagina facebook, chiedendomi da dove iniziare, quale libro o mazzo io potessi consigliare. Siccome iniziate ad essere in tanti a chiedermelo, ho deciso di fare un breve articolo con la risposta che offro solitamente. «Andrea, dove imparo il significato delle carte?»... Continue Reading →
Il mazzo di tarocchi non esiste
Caro mio folle vagabondo, il mazzo di tarocchi non esiste. «Andrea, ma che diamine stai blaterando?» Va bene, cerco di spiegarmi meglio. Tutte le persone al mondo - e anche i sassi probabilmente - sanno che il mazzo di tarocchi contiene una misteriosa dottrina, insegnamenti segreti, un occulto sapere. Tutti sanno che attraverso il mazzo... Continue Reading →
Il matto, il sacco, il cane
Cosa c'entra un cane con la follia? Come mai nell'arcano del matto il personaggio ha un bastone con una sacca appesa? Oggi l'arcano noto come "Il Matto" lo associamo al classico giullare con bastone, sacca, un animale che lo segue, magari nei pressi di un gran bel dirupo. Questa rappresentazione ci arriva principalmente dai mazzi cosiddetti... Continue Reading →
Un errore storico sull’inquisizione che molti esoteristi non conoscono
In alcuni manuali sui tarocchi, nelle pagine dedicate all'origine delle carte divinatorie più note al mondo, alcuni autori collocano l'origine dei tarocchi nell'antico Egitto, altri ne definiscono origini ebraiche, altri ancora li collocano nella lontana India o presentano altre meno note varianti della leggenda. Anche confrontandomi con alcuni esoteristi, spesso ci si scontra su questo... Continue Reading →
Attenzione: i tarocchi non sono pucciosi e coccolosi alla frutta
Questa storia che i tarocchi debbano essere sempre allegri e pucciosi forse sta degenerando. Concordo sul fatto che un consulto debba essere funzionale e motivante per il consultante, ma questa moda new age alla "sole, cuore, amore" ad ogni costo dove ogni carta debba essere per forza splendente e luminosa sta un poco sfuggendo di... Continue Reading →